
Castellabate – Festa del Pescato di Paranza: un viaggio nei sapori locali
Marzo 27, 2025Dal 30 maggio al 1° giugno, l’evento tanto atteso della Festa del Pescato di Paranza torna a Santa Maria di Castellabate, giungendo alla sua 14ª edizione. Questa festa, ideata dall’associazione Punta Tresino e sostenuta da Regione Campania, Provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento e Comune di Castellabate, si terrà, per il terzo anno, all’interno del parco di Villa Matarazzo. L’anima della festa sarà la classica frittura realizzata nell’enorme padella di 26 metri, gentilmente offerta dalla Proloco Camogli, con oltre 25 quintali di pesce locale, inclusi triglie, gamberi, occhialoni e totani.
L’edizione del 2025 vedrà il ritorno di Oleificio Zucchi con l’olio “Fritto Libero!”, specificamente creato per una frittura più leggera e meno intensa negli odori, e l’utilizzo di contenitori biodegradabili per diminuire l’impatto sull’ambiente. Ci saranno inoltre concerti dal vivo, mercatini artigianali e laboratori didattici. “Siamo felicissimi di presentare la 14ª edizione della Festa del Pescato di Paranza, un evento che continua a evolversi e ad aggiungere nuove proposte ogni anno. Il nostro scopo è dare risalto al pescato locale e regalare un’esperienza vera a tutti coloro che parteciperanno, anche grazie alla sinergia con aziende e associazioni del territorio. Siamo convinti che sarà un’edizione memorabile”, ha commentato Giovanni Pisciottano, figura chiave dell’associazione Punta Tresino.