Vietri sul Mare parteciperà al “Na Praia” Festival in Brasile da giugno a settembre 2025

Vietri sul Mare parteciperà al “Na Praia” Festival in Brasile da giugno a settembre 2025

Marzo 25, 2025 Off Di Rosario Oliva

Turismo, enogastronomia, arte e musica per rappresentare la Campania e l’Italia

Vietri sul Mare figurerà fra le località che simboleggeranno la Campania e la nostra nazione in Brasile, in occasione del “Na Praia” Festival. L’appuntamento annuale, ospitato nella capitale Brasilia da giugno a settembre 2025, cambia ogni volta Paese ospite (Hawaii nel 2022, Marocco nel 2023, Cina nel 2024).
Quest’anno il fulcro del festival sarà l’Italia, che si presenterà con la sua cultura vibrante, la sua cucina celebre e un’atmosfera che si prospetta affascinante.
Per tale ragione, una delegazione degli organizzatori del festival ha visitato la nostra città, con l’intento di prendere spunto dall’architettura, dal design e dai contenuti che costituiranno l’anima scenografica e narrativa dell’evento.

Ad accogliere il gruppo, assieme alla rappresentante Enit Brasile Barbara Oristanio e al presidente del Dipartimento Sviluppo e Cooperazione Italia-Brasile Raffaele Palumbo, erano presenti il sindaco Giovanni De Simone e il consigliere delegato al turismo Vittorio Mendozzi.
«Siamo estremamente lieti di poter contribuire a questo evento così importante – ha dichiarato il sindaco Giovanni De Simone – è un modo per mantenere vivo il legame con i tanti italiani emigrati in Brasile e per far scoprire il nostro territorio ai brasiliani».

Analoga soddisfazione è stata espressa dal consigliere al turismo Vittorio Mendozzi. «È una grande opportunità per far conoscere Vietri al mondo intero, ed il Brasile può rappresentare un’occasione rilevante non solo per il turismo ma anche per la nostra ceramica, che ha destato più di una semplice curiosità fra i nostri ospiti».
Il “Na Praia” Festival, avviato nel 2015, si svolge a Brasilia, su un’area di 45.000 m², sulle rive del Lago Paranoá. La sua durata è di tre mesi, da giugno a settembre, e ogni fine settimana si esibiscono i più importanti artisti brasiliani (più di 150 per edizione).

Oltre agli apprezzati eventi musicali, il festival promette un autentico viaggio in Italia, con ambientazioni ispirate a Venezia, Roma e alla magnifica Costiera Amalfitana. Il pubblico avrà modo di degustare pietanze tradizionali, partecipare a esperienze interattive e vivere l’eleganza del nostro Paese, senza muoversi dal Brasile.
L’evento registra un afflusso complessivo di oltre 350.000 visitatori, con una media giornaliera di 15.000 persone. L’impatto mediatico si attesta a oltre 60 milioni di reais in valore spontaneo, grazie a 191 influencer attivi e più di 118 milioni di follower complessivi.